Produzioni Artivarti
Inizia il tuo viaggio
Spettacoli per tutti
La diga
Spettacolo
Un reading musicale profondo ma sempre leggero, poetico e non polemico; un attore e un musicista/attore che danno vita ad una narrazione poetica con musica dal vivo, arricchita da contributi audio originali dello stesso Rivis, che porterà il pubblico a riflettere sul rapporto uomo-montagna, coscienti di una natura presente e troppe volte ferita. La montagna che si rivolge direttamente ai presenti, con poesie della scrittrice Manuela Campalto che affiancano i testi di Alberto Barutti.
Rockischiotte
Spettacolo
Nella sera della propria consacrazione al pubblico, la rock band dei THUNDER MILLS accusa un incidente, imprevisto e folgorante. In seguito a questo il cantante della band si ergerà a musicista senza macchia e senza paura, tra illusioni, sogni, amori e sconfitte. Una trasposizione del classico di Cervantes “Don CHISCIOTTE” in chiave moderna e musicale, nell'eterno augurio del “VIVER FOLLI per MORIR SAGGI”.
Il corpo che parla
Spettacolo teatrale
Uno spettacolo, nonostante tutto, che difende l’amore. Quello vero. Per la vita. Quell’amore che non si deve mai associare alla parola “troppo”. Perché il “troppo amore” non è già più amore, ma una distorsione
La scelta
Tratto da "La giovane Tina Anselmi" di Mauro Pitteri
Uno spettacolo teatrale realizzato da Artivarti e Cisl Veneto in collaborazione con le città di Castelfranco Veneto in occasione del secondo anniversario della scomparsa di Tina Anselmi. Con la partecipazione di Daniele Chiarotto
C'est la vie
Spettacolo teatrale
“Non è che ho paura di morire, solo che non voglio esserci quando accadrà” diceva un personaggio di Woody Allen. Immaginiamo, invece, di esserci, svegli, presenti e più vivi che mai e che senza accorgercene il tempo ci giochi uno scherzo beffardo. Improvvisamente il suo inesorabile avanzare ci concede uno dei suoi infiniti momenti, prende la parola, o meglio, carta e penna e ci avvisa direttamente che nell’arco della giornata l’aldilà diventerà l’aldiquà e che la vita e la morte si scambieranno i ruoli.
Patanostrada parte seconda, la Terra
Spettacolo
Patanostrada, la Terra è un racconto comico e poetico, popolare e contemporaneo, dedicato alla cultura della Terra. Questo spettacolo è il nostro omaggio alla civiltà contadina e alla civiltà della Terra, a quel bagaglio di sapienze che se ne vanno e che, forse oggi più che mai, ci possono ancora essere di grande aiuto…
Letture
Reading Teatral Musicali
“… è quando si va altrove che le cose importanti cominciano ad accadere, quando la vita ci mette alla prova e ci svela una parte di noi che prima non conoscevamo”
Come ombre sotto i sassi
READING TEATRAL MUSICALE PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
E’ la storia commossa dei molti ebrei che si nascosero nelle campagne del Veneto Orientale per sfuggire ai nazisti.
Il Professor Gino Luzzatto e le Leggi Razziali
Evento dedicato a Gino Luzzatto
Anche quest’anno l’Associazione Migranti con ANPI, Fondazione Portogruaro Campus, Centro Aldo Mori e Università della Terza Età, ricordano le famigerate leggi razziali introdotte dal fascismo nel 1938 con un evento che focalizza i loro tragici effetti tra gli ebrei. Si è scelto, questa volta, di restare “in casa” raccontando le vicende di un ebreo veneto, Gino Luzzatto, originario di Padova e a lungo vissuto a Venezia.
Come una coperta
READING TEATRAL MUSICALE SULL'AFFIDO FAMILIARE
Il reading teatral-musicale “Come una coperta” si compone di momenti di lettura e musica dal vivo, alternati a testimonianze delle famiglie affidatarie.
Spettacoli per ragazzi
Ma io scherzavo
SPETTACOLO SUL CYBER BULLISMO E ABUSO ON LINE
“Ma io scherzavo” fa comprendere ai ragazzi le dinamiche del loro agire quotidiano, dinamiche che in alcuni casi possono portare a conseguenze drammatiche e inaspettate. Lo spettacolo racconta della superficialità e della scarsa consapevolezza con cui spesso si utilizza la tecnologia.
Bulli di sapone
SPETTACOLO SUL BULLISMO -PER I RAGAZZI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO-
A volte basta uno sguardo. Un modo diverso di vestire. O di parlare. A volte tutto scatta per una parola sbagliata. Un gesto sbagliato. Un pensiero. A volte niente. E si viene presi di mira.
La bottega della buonanotte
SPETTACOLO PER BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI
Ci sono luoghi magici in cui tutto è possibile e nulla è realmente reale. Come l’istante prima di cadere nel sonno. Non si è del tutto qui. Non si è del tutto lì. Ne “La Bottega della buona notte” accade esattamente questo.
Produzioni online
Yolo
RUBRICA ONLINE CHE RACCONTA LA VITA DEI RAGAZZI DURANTE LA PANDEMIA
Vi aspettiamo in DIRETTA su Facebook, Instagram e sul canale di YouTube di #ARTIVARTI! Ogni settimana ci sarà una nuova rubrica per raccontare come vivono i ragazzi questo periodo di pandemia. Potrete intervenire in diretta coi nostri ospiti!