L'Indirizzo Professionale Moda dell'I.I.S "Da Vinci" di Portogruaro, nello spirito dell'innovazione e della sperimentazione, invece della tradizionale sfilata, proporrà una performance teatrale realizzata grazie alla collaborazione con l'Associazione Teatrale "ArtiVarti". Lo spettacolo, ideato da studenti e studentesse del corso, vedrà gli
Insegnante: Karin Candido Il Pilates è un sistema di allenamento che mira a correggere la postura, rafforzare il corpo e modellarlo e a rendere più precisi i movimenti, senza però aumentare in maniera eccessiva la massa muscolare.
Yoga bimbi dai 3 ai 10 anni. Insegnante: Sara Gerolin Il metodo da noi usato si chiama balyayoga: si avvale del gioco come strumento per avvicinare i bambini allo yoga in modo divertente e stimolante.
In arrivo il nuovo corso di dizione e lettura espressiva per permettere, a chi lo desidera, di approciarsi a questo mondo e apprenderne le basi in modo innovativo e divertente. Insegnante: Martina Boldarin
ROCKISCHIOTTE Produzione: Barbamoccolo scs in collaborazione con Artivarti Genere: commedia musicale, musical, clownerie. Regia: Alberto Barutti Musiche originali: A.Barutti, M.Bazzana Con: Alberto Barutti, Max Bazzana, Marco Ferrari, Cristian Secco, Mirco Trevisan Video: Elisa Magarotto Nella sera della propria consacrazione al pubblico, la rock band dei THUNDER MILLS
LA BOTTEGA DELLA BUONANOTTE ispirato e dedicato a Gianni Rodari Di Gioia Battista Con Martina Boldarin Regia di Elisa Risigari Musiche originali di Max Bazzana Ideazione scenografie Chiara Barichello Realizzazione scenografie Delta Studios Costumi di Francesca Palmitessa Foto e video di Elisa Magarotto UNO SPETTACOLO PER I BAMBINI DAI 4
Anche quest’anno l’Associazione Migranti con ANPI, Fondazione Portogruaro Campus, Centro Aldo Mori e Università della Terza Età, ricordano le famigerate leggi razziali introdotte dal fascismo nel 1938 con un evento che focalizza i loro tragici effetti tra gli ebrei. Si è
FLUENTI PAROLE “Il tempo consuma e trasforma ogni cosa. Tuttavia qualcosa, di ciò che siamo, resta immutato, come una voce profonda che nel cavo di noi stessi continua a cantare una piccola melodia. Il tempo consuma e trasforma. Ma qualcosa, qualcosa
Uno spettacolo di Max Bazzana Con Martina Boldarin e Max Bazzana Musiche originali Max Bazzana Datore Luci Enrico Grego A volte basta uno sguardo, un modo diverso di vestire o di parlare. A volte tutto scatta per una parola sbagliata, un gesto sbagliato, un
Reading teatral musicale Con Martina Boldarin, Max Bazzana e Stefano Rota Regia Max Bazzana Attori: Martina Boldarin, Stefano Rota, Max Bazzana Foto Elisa Magarotto LO SPETTACOLO E’ la storia commossa dei molti ebrei che si nascosero nelle campagne del Veneto Orientale per sfuggire ai nazisti. Provenivano