Lo spettacolo
Sonorizzazione del film muto del 1919 “Leonardo Da Vinci” Musica originale “Leonardo nei secoli” composta da Paolo Furlani ed eseguite dal vivo dalla ZERORCHESTRA con Accademia Musicale Naonis e Associazione per la Musica e la Danza Antica a VeneziaIngresso libero
Il progetto prevede la sonorizzazione del film muto del 1919 “Leonardo Da Vinci”, un film che ne traccia l’intera biografia, con suggestive immagini in bianco e nero e toni di recitazione melodrammatici e teatrali. La pellicola venne realizzata nel 1919 per celebrare i 400 anni della scomparsa di Leonardo e fino a pochi anni fa era ritenuta oramai perduta. Il filo conduttore del progetto è voler legare il periodo storico di Leonardo alla modernità, così come le sue scoperte ed invenzioni hanno segnato l’Umanesimo e il Rinascimento, fino ad arrivare al trionfo della mentalità scientifica (Illuminismo) e ai nostri giorni. Tutto ciò ha un riflesso nella parte musicale del progetto con un nutrito gruppo di musicisti composto da tre orchestre con strumenti rinascimentali e barocchi – viola da gamba, flauto traversiere e liuto (Associazione per la Musica e la Danza antica di Venezia), affiancati da altri strumenti tipicamente barocchi – archi (Accademia Musicale Naonis di Pordenone), fino ad arrivare agli strumenti moderni – vibrafono, fisarmonica, saxofono e clarinetto (Zerorchestra). La partitura, musicalmente tanto audace quanto le invenzioni Leonardesche, è stata affidata alla composizione originale del noto autore veneziano Paolo Furlani.
Informazioni
CONTATTIAuditorium Comunale di Precenicco via Lignano Precenicco (UD)
Biblioteca di Precenicco 0431.586274 (Stefania)
ArtivArti 3667460591 (Martina)
ArtivArti, asdc
Via Vivaldi 6/B – Portogruaro (VE) info@artivarti.it – www.artivarti.it - fb