COpertina del corso Gamification con Minecraft: un'isola ricreata in stile minecraft

Con il nostro corso gratuito “Minecraft”, offriamo l’opportunità di scoprire come un videogioco può essere usato per sviluppare competenze chiave nel mondo digitale, potenziare la creatività e migliorare il problem solving.

Insegnante: Fabio Rizzo

Costruiamo UTOPIA: La città di tutti

Attraverso l’uso strategico di Minecraft, un gioco che incarna i principi di creatività e collaborazione, i partecipanti sono invitati a costruire insieme il loro “Villaggio Ideale”, chiamato UTOPIA. Questa attività non è solo un esercizio di divertimento: è un laboratorio vivo dove ognuno può esprimere le proprie idee, imparare dagli altri e contribuire attivamente alla creazione di una comunità ideale che rifletta i valori di tutti i suoi membri. La metodologia impiegata si basa sui principi della gamification e del serious game, che introducono elementi ludici nell’educazione per aumentare l’engagement e la motivazione. Questo approccio trasforma le sfide educative in opportunità di gioco, dove ogni obiettivo raggiunto viene celebrato e ogni sfida superata è una vittoria. I partecipanti saranno coinvolti in una serie di attività che li porteranno a identificare e risolvere problemi, organizzare e pianificare sviluppi, e lavorare insieme per la realizzazione del villaggio.

Isola fantasy in stile minecraft

 

La struttura del progetto prevede incontri settimanali della durata di due ore, durante i quali i partecipanti avranno l’opportunità di discutere, progettare e costruire. Questi incontri saranno momenti di crescita, scambio e riflessione, guidati da principi di uguaglianza e rispetto reciproco. Attraverso questa esperienza, i partecipanti non solo miglioreranno le loro capacità di problem solving e organizzazione personale, ma impareranno anche il valore del lavoro di squadra e dell’ascolto in un ambiente diversificato. In conclusione, “UTOPIA” è più di un semplice progetto educativo: è un passo verso la creazione di una società più inclusiva e coesa, dove giovani di diverse origini possono trovare un terreno comune nel gioco e nella collaborazione. Questo progetto rappresenta un’opportunità unica per i giovani di crescere, imparare e costruire insieme, preparandosi a diventare cittadini attivi e consapevoli in un mondo sempre più interconnesso.

Cosa Imparerai?

Durante il corso, imparerai a utilizzare Minecraft come uno strumento di gamification, applicando tecniche di gioco per risolvere problemi complessi e collaborare con altri partecipanti. Svilupperai mondi virtuali che combinano divertimento e apprendimento, costruendo strutture creative e sfide interattive che simulano situazioni reali.

Perché abbiamo scelto Minecraft?

Minecraft è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori strumenti educativi per il suo approccio unico al pensiero critico, alla collaborazione e alla creatività. Questo corso insegnerà come trasformare il gameplay in un’esperienza formativa, rendendo l’apprendimento un gioco da ragazzi (letteralmente!).

Sia che tu voglia esplorare il mondo del game design, potenziare le tue capacità digitali, o semplicemente divertirti in un contesto educativo, questo corso è perfetto per te.

Per chi è questo corso?

  • Adolescenti tra i 14 e i 24 anni (ma anche oltre)
  • Appassionati di videogiochi, tecnologia e creatività
  • Chiunque voglia scoprire come usare Minecraft per imparare e creare

Quando e Dove?

Il corso si terrà nella sede di Centro al Centro in via Fabio Filzi 5 a Portogruaro a partire dalla primavera 2025.
Sarai guidato passo dopo passo da esperti nell’uso di Minecraft per l’educazione, pronti a supportarti nella costruzione del tuo mondo digitale.

Ecco le date:

Sessione Tematica Orario Ore Totali
01/03 Introduzione alla gamification e ai Serious Game 15.00-17.30 2,5 ore
08/09 Organizzazione delle idee e formazione gruppi 15.00-17.30 2,5 ore
22/03 Ricerca e sviluppo dei progetti (Inizio) 15.00-17.30 2,5 ore
29/03 Ricerca e sviluppo dei progetti (Continuazione) 15.00-17.30 2,5 ore
12/04 Ricerca e sviluppo dei progetti (Conclusione) 15.00-17.30 2,5 ore
19/04 Presentazione dei progetti e feedback 15.00-17.30 2,5 ore
03/05 Costruzione in Minecraft 15.00-17.30 2,5 ore
10/05 Costruzione in Minecraft 15.00-17.30 2,5 ore
24/05 Costruzione in Minecraft (Conclusione) 15.00-17.30 2,5 ore
31/05 Riflessione finale e discussione 15.00-17.30 2,5 ore

 

Iscriviti Ora!

Non perdere l’occasione di far parte di questo corso innovativo e divertente! Iscriviti oggi stesso e inizia a costruire il futuro con Minecraft.

 

 

 

DALLA PRIMAVERA 2025 1 incontro settimanale OGNI SABATO POMERIGGIO

Totale: 12 incontri

[GRATUITO – Progetto NEW GENERACTION*]

*“NEW GENERACTION” è un progetto della durata di 24 mesi, nato dalla collaborazione tra diverse organizzazioni che vede protagonista FutureLab Dance e Artivarti. Il progetto è uno dei vincitori del bando Spazi civici di Comunità finanziato da Sport e Salute, la struttura operativa del Governo per la promozione dello sport e dei corretti stili di vita ed è dedicato ai ragazzi tra i 14 ed i 34 anni

 

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e cognome
Vorrei iscrivermi al/ai corso/i
Questo dato ci serve per determinare se il partecipante può accedere ai corsi gratuiti previsti a catalogo appartenenti al progetto NEW GENERACTION.
Informativa sul trattamento dei dati personali

PER INFO E PRENOTAZIONI:
3667460591 (anche WhatsApp)
info@artivarti.it

×

Ciao!

Per informazioni o iscrizioni seleziona un contatto e avvia una chat WhatsApp o scrivi a: info@artivarti.it

× Informazioni