Il corpo che parla
Spettacolo teatrale
Uno spettacolo, nonostante tutto, che difende l’amore. Quello vero. Per la vita. Quell’amore che non si deve mai associare alla parola “troppo”. Perché il “troppo amore” non è già più amore, ma una distorsione
Patanostrada parte seconda, la Terra
Spettacolo
Patanostrada, la Terra è un racconto comico e poetico, popolare e contemporaneo, dedicato alla cultura della Terra. Questo spettacolo è il nostro omaggio alla civiltà contadina e alla civiltà della Terra, a quel bagaglio di sapienze che se ne vanno e che, forse oggi più che mai, ci possono ancora essere di grande aiuto…
C'est la vie
Spettacolo teatrale
“Non è che ho paura di morire, solo che non voglio esserci quando accadrà” diceva un personaggio di Woody Allen. Immaginiamo, invece, di esserci, svegli, presenti e più vivi che mai e che senza accorgercene il tempo ci giochi uno scherzo beffardo. Improvvisamente il suo inesorabile avanzare ci concede uno dei suoi infiniti momenti, prende la parola, o meglio, carta e penna e ci avvisa direttamente che nell’arco della giornata l’aldilà diventerà l’aldiquà e che la vita e la morte si scambieranno i ruoli.
La scelta
Tratto da "La giovane Tina Anselmi" di Mauro Pitteri
Uno spettacolo teatrale realizzato da Artivarti e Cisl Veneto in collaborazione con le città di Castelfranco Veneto in occasione del secondo anniversario della scomparsa di Tina Anselmi. Con la partecipazione di Daniele Chiarotto
Bulli di sapone
Spettacolo sul bullismo
A volte basta uno sguardo. Un modo diverso di vestire. O di parlare. A volte tutto scatta per una parola sbagliata. Un gesto sbagliato. Un pensiero. A volte niente. E si viene presi di mira.
Come ombre sotto i sassi
Spettacolo teatrale
E’ la storia commossa dei molti ebrei che si nascosero nelle campagne del Veneto Orientale per sfuggire ai nazisti.
Come una coperta
Letture sull'adozione
Il reading teatral-musicale “Come una coperta” si compone di momenti di lettura e musica dal vivo, alternati a testimonianze delle famiglie affidatarie.